Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati, pubblicità e funzionamento della piattaforma.

Offerta dei ceri a Santa Margherita

Offerta dei ceri a Santa Margherita

...”Erano particolarmente solennizzate le feste di San Marco e di Santa Margherita. Pochi giorni prima che ricorressero, il Consiglio dei Cento deliberava sul modo di celebrarle. Tre bonomini eletti dal Vicario fissavano il peso della cera, dovuta presentare dalle arti e dalle ville: ogni masserizia rurale pagava 6 denari per l'oblazione a San Marco e a 4 per Santa Margherita. Queste offerte obbligatorie erano ricevute e sorvegliate da altri tre bonomini; multati in 20 soldi, come oblatori, se la cera presentata ed accettata era deficiente sul peso stabilito.

In seguito il Consiglio ordinava, il vicario approvava di consumare parte della cera e parte di venderla in vantaggio delle due chiese. Alla festa di Santa Margherita accorreva di fuori uno straordinario numero di devoti; per cui veniva sempre deliberato dal Consiglio sul modo di custodire la città ed ordinare guardie straordinarie. I foresi maschi erano ricoverati dai cittadini, le donne nelle chiese e per i loro giacigli nelle case e nelle chiese il Comune provvedeva 20 some di paglia, oltre a some 25 di legna minuta da donare ai foresi che ne domandassero.

Il vicario sorvegliava sull'abbondanza del pane, sull'alterazione del prezzo dei commestibili e teneva uno dei suoi notari nelle vicinanze di San Basilio, per custodire la città, vigilare gli intervenuti e permettere alle sole guardie di fermarsi nella notte intorno alla chiesa di Santa Margherita. Duplicata la pena per tutti i delitti commessi.

Dodici armeggiatori, designati dal vicario, giostravano con armi e bandiere somministrate dal Comune e finita la festa venivano donate alla Chiesa “sull'ora di vespro il vicario con gli ufficiali foresi, i consiglieri del Comune, i rettori ed i consiglieri delle arti, il clero ed i frati, dalla Piazza del Comune, si recavano processionalmente s Santa Margherita per offrire due ceri ciascuno di 4 libbre…” (dal cap. XX pagg. 48 e 49 de “Lo Statuto di Cortona dell'anno 1325” Bibl. Com.le di Cortona. Ed. 1963 Mancini, “Cortona nel Medio Evo” Firenze, 1894).